Ricerca
ORIENTAMENTO SPECIALISTICO O DI II LIVELLO
FORMAZIONE MIRATA ALL'INSERIMENTO LAVORATIVO
ACCOMPAGNAMENTO AL LAVORO
"Esperto della gestione amministrativa e finanziaria e della rendicontazione di interventi formativi".
Si occupa della gestione amministrativa ed economico-finanziaria degli interventi formativi, curandone la relativa documentazione. Svolge attivita' di programmazione e monitoraggio economico-finanziaria. In caso di progetti finanziati con fondi pubblici, si occupa di tutti gli aspetti legati alla rendicontazione intermedia e finale del progetto, supportando gli organismi competenti nelle operazioni di controllo circa l'ammissibilita' delle spese e la corretta applicazione delle norme e delle procedure.
17_CTR-Cura degli aspetti relativi alla sicurezza sul lavoro; 04_EDI-Assistenza muraria a impianti tecnologici e serramenti; 35_EDI-Realizzazione opere di ricostruzione muraria
17_CTR-Cura degli aspetti relativi alla sicurezza sul lavoro; 09_ALI-Confezionamento dei prodotti alimentari solidi, granulari e in polvere; 19_ALI-Etichettatura e tracciabilità dei prodotti agro-alimentari; 46_ALI-Pulizia dell'area di lavoro e dei macchinari.
17_CTR-Cura degli aspetti relativi alla sicurezza sul lavoro; 17_EDI-Esecuzione opere per il consolidamento di elementi strutturali; 38_EDI-Realizzazione strutture in calcestruzzo e calcestruzzo armato
17_CTR-Cura degli aspetti relativi alla sicurezza sul lavoro; 26_EDI-Posa pavimenti e rivestimenti in elementi preformati; 40_EDI-Ristrutturazione di pavimenti e rivestimenti esistenti
17_CTR-Cura degli aspetti relativi alla sicurezza sul lavoro; 43_MEC-Installazione impianto termoidraulico; 72_MEC-Verifica e collaudo dell'impianto termoidraulico; 48_MEC-Manutenzione e riparazione guasti impianti termoidraulici
Esegue manovre sulle linee di produzione per la separazione dei principali componenti del petrolio (pretrattamento); effettua controlli visivi sugli impianti al fine di rilevarne anomalie, assiste alle operazioni di manutenzione. Puo' essere incaricato di controllare il processo in remoto dalla sala controllo e, in alcuni casi, e' incaricato di realizzare test di portata del flusso di idrocarburi presso i pozzi di estrazione. Lavora come dipendente presso Centri Oli di compagnie petrolifere.
Esegue operazioni di tornitura mediante asportazione di truciolo su macchine a comando manuale o automatizzato (CN); verifica l'efficienza e l'approntamento della strumentazione e dei materiali necessari ed esegue il controllo di conformita' del pezzo lavorato rispetto alle specifiche di progetto.
Garantisce il controllo di qualita' ed efficienza nelle imprese del settore agro-alimentare organizzando e gestendo il processo di produzione e di approvvigionamento. Svolge attivita' che riguardano la definizione del sistema di controllo della qualita' e del sistema di tracciabilita' ed etichettatura dei prodotti realizzati.
L ‘operatore amministrativo del C.A.F. (Centro di assistenza fiscale) si occupa di fornire assistenza fiscale principalmente a lavoratori dipendenti e pensionati, con competenze sulla contabilità, nel settore tributario e fiscale (dichiarazione dei redditi, imposte dirette e indirette, compilazione di moduli, ecc.).
L’addetto al confezionamento di abbigliamento presidia il processo di confezionamento e riparazione di un articolo di abbigliamento dalla fase di taglio, manuale o automatizzato, dei materiali, alla fase di confezionamento e finitura dello stesso. Si occupa di approntare macchine e strumenti necessari alla lavorazione da eseguire, di individuare e selezionare i materiali adatti al confezionamento e di eseguire le operazioni di cucitura, giuntura, rifinitura, stiro, etichettatura e piegatura dei capi finiti.
L’addetto al confezionamento di abbigliamento presidia il processo di confezionamento e riparazione di un articolo di abbigliamento dalla fase di taglio, manuale o automatizzato, dei materiali, alla fase di confezionamento e finitura dello stesso. Si occupa di approntare macchine e strumenti necessari alla lavorazione da eseguire, di individuare e selezionare i materiali adatti al confezionamento e di eseguire le operazioni di cucitura, giuntura, rifinitura, stiro, etichettatura e piegatura dei capi finiti.
L’operatore di stampa si occupa della conduzione di macchine da stampa su carta o altri supporti; cura la selezione e l'approntamento dei materiali e delle attrezzature necessarie alla specifica tipologia di stampa da realizzare (tipografica, litografica, offset, flessografica e serigrafica su supporti cartacei e non), l'inserimento delle matrici, l'alimentazione e l'avviamento delle macchine.
La figura di operatore per l’allestimento scenico nelle produzioni cinematografiche svolge le attivita' di realizzazione dell'allestimento scenico e degli spazi scenici, applicando soluzioni tecniche che garantiscano la realizzabilita' del progetto e la conseguente adattabilita' del progetto scenico; di controllo delle movimentazioni delle scene e dei macchinari durante le prove e le rappresentazioni.
La figura professionale di organizzatore di eventi si occupa di progettare e coordinare convegni, congressi, esposizioni, manifestazioni, festival, fiere e piu' in generale eventi di diversa natura (culturali, sportivi, sociali, ricreativi, ecc.), verificandone la fattibilita' anche in funzione del budget a disposizione; selezionare le strutture, le tecnologie, gli strumenti e il personale da coinvolgere in relazione ai servizi da fornire; coordinare gli aspetti logistici ed organizzativi; curare le attivita' di comunicazione e di rilevazione della customer satisfaction. Si relaziona con eventuali sponsor, contatta artisti, esperti, relatori con cui definisce accordi di collaborazione.
La figura professionale si occupa dell'organizzazione e gestione delle attività di segreteria, del trattamento dei documenti amministrativo-contabili e del lavoro di ufficio, della registrazione e archiviazione di documenti amministrativo-contabili, del disbrigo delle pratiche burocratiche, dell'organizzazione di riunioni e trasferte di lavoro.
Si occupa della conduzione di impianti e macchinari atti al confezionamento (imbottigliamento, inscatolamento, invasatura, sottovuoto, ecc.) di prodotti alimentari di diversa natura, svolgendo anche attivita' di imballaggio ed etichettatura. Opera, generalmente, con contratto di lavoro dipendente presso aziende alimentari di diversa tipologia. Si relaziona sia con il responsabile della produzione che con figure preposte al controllo della qualita'.
Si occupa della lavorazione e della produzione di pasta e di prodotti da forno. Svolge attivita' di preparazione di impasti di varia tipologia, di gestione della lievitazione, di cottura e di confezionamento dei prodotti. Interviene, inoltre, nel processo di pulizia degli ambienti di lavoro e di smaltimento degli scarti di lavorazione. Lavora prevalentemente con contratto di lavoro dipendente presso imprese di produzione/distribuzione dei prodotti da forno o della pasta. Nelle realta' produttive di grandi dimensioni si relaziona con i propri responsabili rapportandosi con i colleghi della stessa linea produttiva. Nell'ambito, invece, di realta' lavorative di dimensioni piu' contenute o a prevalente scopo commerciale, si relaziona prevalentemente con il titolare dell'esercizio e puo' avere anche contatti diretti con il pubblico.
Si occupa della progettazione, gestione e valutazione di iniziative di valorizzazione e promozione del patrimonio culturale (ad esempio: musei, chiese, parchi archeologici, itinerari ed eventi culturali, esposizioni permanenti o temporanee) sviluppando idee progettuali relative a strumenti, materiali ed eventi di informazione e promozione, curando gli aspetti organizzativi delle attivita' e degli eventi.
Si occupa delle prime lavorazioni del tronco (taglio, scortecciatura, piallatura, refilatura, ecc.) nonche' delle lavorazioni per la fabbricazione di pannelli in tranciato, truciolato, compensato, fibra, listellari, tamburati, impiallacciati, ecc. attraverso l'utilizzo di utensili e macchinari a controllo manuale o numerico di cui ne cura la manutenzione ordinaria e l'approntamento.
Si occupa dell'organizzazione e gestione delle attivita' di segreteria, del trattamento dei documenti amministrativo-contabili e del lavoro di ufficio. In particolare, cura i flussi comunicativi in entrata e in uscita, l'agenda delle funzioni direttive di riferimento, il disbrigo delle pratiche burocratiche, l'organizzazione di riunioni e trasferte di lavoro, la raccolta, lo smistamento e l'invio di materiali e l'emissione, registrazione e archiviazione di documenti amministrativo-contabili.
Si occupa di tutte le attivita' inerenti la coltivazione e la raccolta di frutta e ortaggi e/o la mietitura di cereali, eseguendo lavori di trattamento del terreno e interventi di cura delle piante. Lavora prevalentemente con contratto di lavoro dipendente all'interno di aziende agricole; in quelle di grandi dimensioni risponde del suo operato a figure tecniche (agronomo, perito agrario, tecnico di allevamento), mentre nelle aziende di piccole dimensioni risponde direttamente al proprietario.
27_ASS - Intermediazione linguistica; 35_ASS - Orientamento, facilitazione e monitoraggio delle relazioni immigrato/servizi
27_ASS - Intermediazione linguistica; 35_ASS - Orientamento, facilitazione e monitoraggio delle relazioni immigrato/servizi
40_ASS - Progettazione e realizzazione di attivita' di laboratorio creativo per l'infanzia e relativi materiali
"ESPERTO DI ORIENTAMENTO"
Presidia le aree di attivita' inerenti l'analisi del mercato del lavoro e dei bisogni formativi e/o professionali del territorio, rileva e analizza le competenze, le attitudini e le aspettative degli individui, in maniera condivisa ed in modo da valorizzare le competenze di auto orientamento del soggetto.
"Esperto di progettazione formativa"
Si occupa della progettazione di interventi formativi professionali ed extrascolastici e delle diverse misure di accompagnamento alla formazione. Preliminarmente alla elaborazione del progetto, analizza il contesto socio-economico ed i fabbisogni formativi degli utenti. Sviluppa i contenuti di dettaglio del progetto, ne accerta la fattibilita' tecnica e finanziaria, definisce procedure di valutazione e di revisione del progetto delle alternative. Cura le relazioni con eventuali partner di progetto.
"POTATORE"
Si occupa di effettuare tagli sulla pianta al fine di garantirne le migliori condizioni per lo sviluppo vegetativo e la produzione; nella cura e la gestione di parchi e giardini (pubblici o privati) da' forma e struttura alle piante (rose, cespugli o piante ornamentali), spesso anche in base a criteri estetici. Puo' occuparsi anche dei lavori di innesto. Generalmente esegue i lavori di potatura sulla base delle indicazioni fornite dai tecnici (agronomo, perito agrario, ecc.)
"RECEPTIONIST"
Si occupa di accogliere il cliente, di assisterlo e di rilevarne il grado di customer satisfaction. Accoglie i clienti che arrivano nella struttura ricettiva, occupandosi della prima informazione, dell'immissione dei dati in appositi software informatici e delle procedure di check-in e check-out, applicando le politiche di prezzo della struttura; gestisce le prenotazioni e assicura la disponibilita' dell'alloggio e degli altri servizi; fornisce informazioni sulle opportunita' offerte dalla struttura e dal territorio.
"Tecnico della programmazione e della gestione del cantiere".
Si occupa di seguire e condurre l'intera realizzazione dell'opera edile dalla programmazione della produzione e dei processi di lavoro, all'avviamento del cantiere edile, al controllo e coordinamento delle squadre di lavoro (organizzazione dei gruppi, dei turni di lavoro, sostituzione di personale, ecc.)
"Tecnico per la manutenzione e la gestione delle aree boschive e forestali"
E' in grado di gestire, secondo una programmazione definita, i processi di utilizzo, valorizzazione e tutela delle risorse agro-forestali e del suolo, garantendo il rispetto dei criteri attinenti la sostenibilita' ambientale degli interventi.
01_COM - Accoglienza ed assistenza al cliente pre e dopo l’acquisto
01_COM-Accoglienza ed assistenza al cliente per e dopo l'acquisto; 08_COM-Cura dell'igiene e della pulizia degli spazi e delle attrezzature per la conservazione e la vendita; 14_COM- Esecuzione delle operazioni di esposizione delle delle merci/prodotti; 37_COM-Vendita al dettaglio di prodotti alimentari e non
01_EDI-Assistenza ai tracciamenti; 10-EDI-Conduzione mezzi scavo e movimento terra; 17_CTR-Cura degli aspetti relativi alla sicurezza sul lavoro
03_CTR - Cura degli aspetti organizzativi e amministrativi dell'attivita';
03_UTI-Analisi del sistema integrato dei rifiuti urbani; 16_UTI- Lettura ed interpretazione delle caratteristiche e delle esigenze del territorio; 27_UTI-Pianificazione e controllo del sistema integrato dei rifiuti urbani; 17_CTR-Cura degli aspetti relativi alla sicurezza sul lavoro
05_CTR - Disbrigo del lavoro di ufficio e delle attività di segreteria
05_CTR-Disbrigo del lavoro di ufficio e delle attività di segreteria; 24_CTR-Cura dei documenti amministrativo-contabili; 25_CTR-Cura delle attività di comunicazione e corrispondenza
05_STA - Progettazione della grafica
05_TEL Gestione ed assistenza dei sistemi TLC; 06_TEL-Installazione, configurazione e collaudo di sistemi TLC; 17_CTR-Cura degli aspetti relativi alla sicurezza sul lavoro
08_COM-Cura dell'igiene e della pulizia degli spazi e delle attrezzature per la conservazione e la vendita; 17_CTR- Cura degli aspetti relativi alla sicurezza sul lavoro; 30_COM-Prelievo, approntamento e consegna di merci7prodotti in uscita dal magazzino; 32_COM- Ricezione e stoccaggio di merci/prodotti in entrata nel magazzino
08_CTR - Selezione ed adozione di una strategia comunicativo/pubblicitaria
08_TRA-Organizzazione e programmazione dell'attività di spedizione e trasporto merci; 09_TRA-Predisposizione e cura delle pratiche di spedizione e trasporto; 10_TRA-Gestione magazzino spedizioni; 11_TRA-Cura della documentazione connessa all'attività di spedizione e trasporto merci; 17_CTR-Cura degli aspetti relativi alla sicurezza sul lavoro
11_UTI-Individuazione e separazione delle diverse tipologie di rifiuti; 25_UTI-Monitoraggio degli impianti; 40_UTI-Smaltimento e monitoraggio dei rifiuti; 17_CTR-Cura degli aspetti relativi alla sicurezza sul lavoro
12_TRA-Gestione operativa degli spazi e delle attrezzature per movimentazione e stoccaggio merci; 13_TRA-Movimentazione e stoccaggio merci; 14_TRA-Gestione dei flussi merci in entrata ed in uscita dal magazzino; 17_CTR-Cura degli aspetti relativi alla sicurezza sul lavoro
13_AGR Interventi tecnici ed agronomici per lo sviluppo delle colture; 29_AGR Trattamento del terreno; 17_CTR Cura degli aspetti relativi alla sicurezza sul lavoro
14_TUR - Realizzazione del servizio di distribuzione di pasti e bevande
17_ALI - Elaborazione dell'impasto per insaccati; 46_ALI - Pulizia dell'area di lavoro e dei macchinari; 17_CTR Cura degli aspetti relativi alla sicurezza sul lavoro
17_CTR-Cura degli aspetti relativi alla sicurezza sul lavoro; 01_TUR-Accoglienza ed assistenza al cliente; 02_TUR-Allestimento e gestione di spazi ricettivi e attrezzati per il pernottamento; 09_TUR-Cura dello stato di pulizia e manutenzione di spazi comuni e strutture
17_CTR-Cura degli aspetti relativi alla sicurezza sul lavoro; 01_TUR-Accoglienza ed assistenza al cliente; 38_TUR-Preparazione degli spazi e degli ambienti per la ristorazione; 37_TUR-Predisposizione delle comande e degli ordini; 14_TUR-Realizzazione del servizio di distribuzione di pasti e bevande
17_CTR-Cura degli aspetti relativi alla sicurezza sul lavoro; 01_TUR-Accoglienza ed assistenza al cliente; 38_TUR-Preparazione degli spazi e degli ambienti per la ristorazione; 43_TUR-Preparazione di bevande e snack; 14_TUR-Realizzazione del servizio di distribuzione di pasti e bevande.
17_CTR-Cura degli aspetti relativi alla sicurezza sul lavoro; 14_INF-Installazione, configurazione e personalizzazione di Sistemi Operativi e software applicativi; 29_INF-Supporto alla manutenzione/aggiornamento del software;09_INF-Esecuzione di interventi di back-up e recupero dati
17_CTR-Cura degli aspetti relativi alla sicurezza sul lavoro; 25_INF-Progettazione e implementazione di soluzioni per la sicurezza dei sistemi hardware e software; 04_INF-Analisi dei rischi per la sicurezza dei sistemi hardware e software
17_CTR-Cura degli aspetti relativi alla sicurezza sul lavoro; 28_MEC-Esecuzione delle lavorazioni su macchine utensili a CN; 31_MEC-Esecuzione delle operazioni di giunzione; 34_MEC-Esecuzione delle opreazioni di saldatura con attrezzature tradizionali
17_CTR-Cura degli aspetti relativi alla sicurezza sul lavoro; 42_MEC-Installazione impianto elettrico o simile; 47_MEC- Manutenzione e riparazione impianto elettrico o simile; 71_MEC-Verifica e collaudo dell'impianto elettrico
19_TRA - Prelievo, approntamento e consegna di merci/prodotti in uscita dal magazzino
17_CTR Cura degli aspetti relativi alla sicurezza sul lavoro
23_INF - Progettazione di reti informatiche
23_TUR - Gestione delle prenotazioni; 62_TUR - Vendita dei pacchetti e servizi turistici;
25_INF - Progettazione e implementazione di soluzioni per la sicurezza dei sistemi hardware e software
26_COM - Organizzazione e coordinamento delle attività di mediazione immobiliare;
30_ALI - Lavorazione della cagliata; 17_CTR Cura degli aspetti relativi alla sicurezza sul lavoro
30_INF - Sviluppo dell'interfaccia grafica di programmi software
35_COM - Vendita e somministrazione di prodotti alimentari
43_SPE - Realizzazione del montaggio digitale
45_UTI- Organizzazione e coordinamento delle attività di raccolta e smaltimento rifiuti; 46_UTI-Gestione delle attività di monitoraggio e manutenzione di macchinari e impianti; 47_UTI-Organizzazione e coordinamento di interventi per amianto ed altri rifiuti pericolosi
65_ALI - Preparazione dei dolci; 17_CTR Cura degli aspetti relativi alla sicurezza sul lavoro
65_TUR - Preparazione dell'impasto da pizza
Accoglie i clienti che arrivano nella struttura ricettiva, occupandosi della prima informazione, anche in lingua inglese, dell'immissione dei dati in appositi software informatici e delle procedure di check-in e check-out; gestisce le prenotazioni e assicura la disponibilità dell'alloggio e degli altri servizi
Accoglienza e assistenza al cliente
Applicazione del sistema di autocontrollo per la sicurezza dei prodotti alimentari
Cura degli aspetti relativi alla sicurezza sul lavoro
Predisposizione delle comande e degli ordini
Preparazione degli spazi e degli ambienti per la ristorazione
Realizzazione del servizio di distribuzione di pasti e bevande
Riscossione dei pagamenti e rilascio delle ricevute
Accoglienza e assistenza al cliente
Cura degli aspetti relativi alla sicurezza sul lavoro
Disbrigo del lavoro di ufficio e delle attivita' di segreteria
Gestione della comunicazione e delle relazioni informative, promozionali e commerciali con i clienti
Raccolta, selezione e catalogazione delle informazioni turistiche
Accoglienza e assistenza al cliente
Gestione della comunicazione e delle relazioni informative, promozionali e commerciali
Raccolta, selezione e catalogazione delle informazioni turistiche
Accoglienza e assistenza al cliente
Predisposizione comande e ordini
Preparazione degli spazi e degli ambienti per la ristorazione
Servizio di distribuzione di pasti e bevande
Riscossione pagamenti e rilascio ricevute
Accoglienza ed assistenza al cliente per e dopo l'acquisto
Controllo della qualita' dei prodotti alimentari e non
Cura degli aspetti relativi alla sicurezza sul lavoro
Cura dell'igiene e della pulizia degli spazi e delle attrezzature per la conservazione e la vendita di prodotti alimentari e non
Esecuzione delle attivita' di magazzino per i prodotti alimentari
Esecuzione delle attivita' di magazzino per i prodotti non alimentari
Esecuzione delle operazioni di esposizione delle merci/prodotti
Vendita e somministrazione di prodotti alimentari
Accoglienza ed assistenza al cliente per e dopo l'acquisto
Controllo della qualita' dei prodotti alimentari e non
Esecuzione delle attivita' di magazzino
Esposizione, vendita e somministrazione delle merci/prodotti
Accompagnamento, compagnia e altre mansioni di supporto della persona (bambini/anziani)
Cura dei bisogni fondamentali della persona
Organizzazione, igiene e governo dell'ambiente domestico dell'anziano/disabile
ACCONCIATORE
Addetti alle buste paga
Addetto agli impianti di primo trattamento del petrolio
Addetto ai distributori di carburante
Addetto ai servizi di controllo nell'ambito di spettacoli / eventi / luoghi / esercizi aperti al pubblico
Addetto ai servizi di spiaggia
Addetto al confezionamento dei prodotti alimentari
Addetto al disgaggio in cava
Addetto al lavaggio e alla bonifica di impianti, serbatoi e cisterne
Addetto alla produzione di materie plastiche e gomma
Addetto alla trasformazione di frutta e ortaggi
Addetto alla vinificazione
Addetto all'allevamento
Addetto alle prime lavorazioni del legno
Addetto della macellazione carni
Addetto della produzione dell'olio
Addetto delle lavorazioni lattiero-casearie
Addetto di cava
Allestimento degli spazi espositivi interni ed esterni all'esercizio commerciale e dell'esposizione della merce/prodotti partendo dalla ideazione di un progetto specifico.
Allestimento del cantiere
Collegamento e installazione dell'impianto elettrico con l'allacciamento esterno
Manutenzione e riparazione guasti
Verifica e collaudo dell'impianto elettrico
Allestimento del set fotografico
Cura degli aspetti organizzativi e amministrativi dell'attivita'
Cura degli aspetti relativi alla sicurezza sul lavoro
Definizione del servizio fotografico
Realizzazione della fotografia
Utilizzo di software e strumenti
Sviluppo e stampa di materiale fotografico
Allestimento del set fotografico
Definizione del servizio fotografico
Utilizzo di software e strumenti
Sviluppo e stampa di materiale fotografico
Cura degli aspetti organizzativi e amministrativi
Allestimento e preparazione del cantiere per installazione elettrica o simile
Collegamento dell'impianto elettrico con l'allacciamento esterno
Cura degli aspetti organizzativi e amministrativi dell'attivita'
Cura degli aspetti relativi alla sicurezza sul lavoro
Installazione dell'impianto elettrico o simile
Manutenzione e riparazione guasti di impianti elettrici o simili
Verifica e collaudo dell'impianto elettrico o simile
Allestisce, sistema e manutiene aree verdi, aiuole, parchi e giardini.
Allestisce, sistema e manutiene aree verdi, aiuole, parchi, alberature e giardini pubblici e privati. gestisce le manutenzioni ordinarie e straordinarie del verde urbano. E' in grado di recuperare e di smaltire correttamente i materiali rivenienti da sfalci e potature. E' in grado di fare un uso corretto delle attrezzature e dei macchinari specifici.
Analisi del sistema dei beni culturali
Analisi valutativa del sistema dei beni culturali
Configurazione del sistema dei beni culturali
Cura degli aspetti organizzativi e amministrativi dell'attivita'
Cura degli aspetti relativi alla sicurezza sul lavoro
Analisi valutativa del sistema dei beni culturali
Configurazione del sistema dei beni culturali
Cura degli aspetti organizzativi e amministrativi
Cura degli aspetti relativi alla sicurezza sul lavoro
Applicazione del sistema di autocontrollo per la sicurezza dei prodotti alimentari
Cura degli aspetti relativi alla sicurezza sul lavoro
Cura dell'approvvigionamento e della conservazione di materie prime e semilavorati alimentari
Preparazione dell'impasto da pizza
Preparazione e cottura di pizza e focacce
Applicazione del sistema di autocontrollo per la sicurezza dei prodotti alimentari
Cura degli aspetti relativi alla sicurezza sul lavoro
Gestione della fornitura e delle relazioni con i fornitori
Preparazione dei dolci
Progettazione delle ricette e della carta dei dessert
Proposizione estetica degli elaborati culinari
Riscossione dei pagamenti e rilascio delle ricevute
Trattamento delle materie prime e dei semilavorati alimentari
Vendita e somministrazione di prodotti alimentari
Approntamento e montaggio tende da interno e da esterno
Approntamento materiali e utensili per la fabbricazione e riparazione di un manufatto di tappezzeria
Cura degli aspetti organizzativi e amministrativi dell'attivita'
Cura degli aspetti relativi alla sicurezza sul lavoro
Esecuzione delle lavorazioni di finitura del manufatto di tappezzeria
Realizzazione del manufatto di tappezzeria
Realizzazione dell'intervento di riparazione del manufatto di tappezzeria
Rivestimento di interni per veicoli
Approntamento macchine utensili a CN
Lavorazioni su macchine utensili a CN
Controllo conformità e stabilità del pezzo lavorato
Operazioni di giunzione e saldatura con attrezzature tradizionali
Approntamento macchine utensili a CN, materiali e attrezzature
Lavorazioni su macchine utensili a CN
Operazioni di montaggio di parti meccaniche
Controllo conformita'
Lavorazioni per deformazione/asportazione e taglio
Approntamento macchine utensili a controllo numerico (CN) ed esecuzione delle lavorazioni
Controllo conformita' del pezzo lavorato
Cura degli aspetti relativi alla sicurezza sul lavoro
Manutenzione ordinaria
Approntamento macchine utensili a controllo numerico (CN)
Approntamento materiali, attrezzature ed utensili necessari all'assemblaggio di parti meccaniche
Controllo conformita' del montaggio di parti meccaniche
Cura degli aspetti relativi alla sicurezza sul lavoro
Esecuzione delle lavorazioni per deformazione/asportazione e taglio con macchine tradizionali
Esecuzione delle lavorazioni su macchine utensili a CN
Esecuzione delle operazioni di montaggio di parti meccaniche
Approntamento macchine utensili a controllo numerico (CN)
Controllo conformita' del pezzo lavorato
Cura degli aspetti relativi alla sicurezza sul lavoro
Esecuzione delle lavorazioni su macchine utensili a CN
Manutenzione ordinaria su macchine utensili a CN
Approntamento materiali ed utensili
Montaggio tende da interno e da esterno
Realizzazione del manufatto di tappezzeria
Interventi di riparazione e finitura
Rivestimento di interni per veicoli
Assemblaggio e istallazione hardware e software
Cura degli aspetti organizzativi e amministrativi dell'attivita'
Cura degli aspetti relativi alla sicurezza sul lavoro
Informazione e assistenza post-vendita per prodotti hardware
Manutenzione hardware e software
Riparazione hardware
Assemblaggio e istallazione hardware e software
Cura degli aspetti organizzativi e amministrativi
Informazione e assistenza post-vendita
Manutenzione e riparazione hardware e software
Assicura la consultabilita' del patrimonio librario, archivistico e documentario e l'assistenza all'utenza durante la fruizione del servizio; svolge attivita' di etichettatura e collocazione dei documenti negli appositi spazi, supporto nella creazione e nell'aggiornamento di guide e strumenti descrittivi anche per data-base digitali, acquisizione del materiale librario e documentario, affiancamento/accompagnamento al pubblico nella fruizione ottimale dei percorsi, del patrimonio culturale, sorveglianza per la custodia e la sicurezza del patrimonio. Lavora con contratto di lavoro dipendente prevalentemente presso archivi, biblioteche, cineteche all'interno di istituzioni pubbliche, private o di enti territoriali. Nello svolgimento del suo lavoro si assume la responsabilita' dell'esecuzione dei propri compiti e si raccorda con i responsabili dei servizi di accoglienza e custodia e con gli altri operatori.
Assicura la gestione del suono in tutti i suoi aspetti tecnici e artistici e nelle diverse fasi di impostazione e allestimento degli impianti fonici, di esecuzione delle prove di funzionamento e settaggio, di produzione audio.
Assistenza a tracciamenti,impianti tecnologici e serramenti
Esecuzione opere per l'insediamento del cantiere
Montaggio e smontaggio ponteggi
Demolizioni, efficientamento energetico, opere murarie in laterizio
Assistenza ai tracciamenti
Assistenza muraria a impianti tecnologici e serramenti
Cura degli aspetti relativi alla sicurezza sul lavoro
Esecuzione opere per il consolidamento di elementi strutturali
Montaggio e smontaggio ponteggi
Realizzazione demolizioni su strutture con uso di strumenti tradizionali e con strumenti leggeri di demolizione controllata
Realizzazione interventi di efficientamento energetico
Realizzazione opere di ricostruzione muraria
Realizzazione opere murarie in laterizio
Realizzazione opere per l'insediamento del cantiere edile
Assistenza alla salute dell'assistito
Attivita' di indirizzo e supporto alla famiglia dell'assistito
Cura degli aspetti relativi alla sicurezza sul lavoro
Cura dei bisogni fondamentali della persona
Organizzazione, igiene e governo dell'ambiente di vita dell'assistito
Promozione del benessere psicologico e relazionale e dell'autonomia dell'assistito
Vigilanza, accompagnamento e altre attivita' di assistenza a soggetti in stato di disagio
Assistenza alla salute dell'assistito
Attivita' di indirizzo e supporto alla famiglia dell'assistito
Organizzazione, igiene e governo dell'ambiente di vita dell'assistito
Vigilanza, accompagnamento e assistenza a soggetti in stato di disagio
Composizione dei semilavorati carnei
Confezionamento dei prodotti alimentari solidi, granulari e in polvere
Cura degli aspetti relativi alla sicurezza sul lavoro
Elaborazione dell'impasto per insaccati
Predisposizione manuale o meccanica del prodotto insaccato
Pulizia dell'area di lavoro e dei macchinari
Refrigerazione, congelamento e surgelazione dei prodotti alimentari
Ricevimento/spedizione della materia prima/materiali/merci
Smaltimento delle materie prime e dei prodotti scartati nella macellazione e nella lavorazione dei salumi
Trasformazione dei tagli carnei
Trattamento degli insaccati: cottura, affumicatura e stagionatura
Composizione dei semilavorati carnei
Elaborazione dell'impasto per insaccati
Smaltimento delle materie prime e dei prodotti scartati nella macellazione e nella lavorazione dei salumi
Trattamento degli insaccati: cottura, affumicatura e stagionatura
Confezionamento dei prodotti alimentari solidi, granulari e in polvere
Cura degli aspetti relativi alla sicurezza sul lavoro
Gestione del processo di cottura dei prodotti di panificazione e della pasta
Gestione del processo di lievitazione dei semilavorati
Lavorazione degli impasti
Lavorazione della sfoglia e formatura dei semilavorati
Pulizia dell'area di lavoro e dei macchinari
Refrigerazione, congelamento e surgelazione dei prodotti alimentari
Ricevimento/spedizione della materia prima/materiali/merci
Smaltimento delle materie prime e dei prodotti scartati nella panificazione e nella produzione di pasta
Confezionamento del capo di abbigliamento
Cura degli aspetti organizzativi e amministrativi per la gestione di un esercizio
Cura degli aspetti relativi alla sicurezza sul lavoro
Finitura del capo di abbigliamento
Taglio dei materiali per la confezione di abbigliamento
Controllo conformita' e stabilita' del pezzo lavorato
Cura degli aspetti relativi alla sicurezza sul lavoro
Esecuzione delle lavorazioni su macchine utensili a CN
Esecuzione delle operazioni di giunzione
Esecuzione delle operazioni di saldatura con attrezzature tradizionali
Cura degli aspetti organizzativi e amministrativi dell'attivita'
Cura degli aspetti relativi alla sicurezza sul lavoro
Organizzazione e gestione di un evento
Predisposizione e cura dell' attività di comunicazione di un evento
Progettazione e pianificazione di un evento
Cura degli aspetti relativi alla sicurezza sul lavoro
Cura dei documenti amministrativo-contabili
Cura delle attivita' di comunicazione e corrispondenza
Disbrigo del lavoro di ufficio e delle attivita' di segreteria
Cura degli aspetti relativi alla sicurezza sul lavoro
Cura dei documenti amministrativo-contabili
Cura delle attivita' di comunicazione e corrispondenza
Disbrigo del lavoro di ufficio e delle attivita' di segreteria
Cura degli aspetti relativi alla sicurezza sul lavoro
Cura e prevenzione integrata delle coltivazioni vegetali, agro-forestali e piante da semina/frutto
Gestione delle macchine e delle attrezzature
Organizzazione e gestione dell'impianto florovivaistico
Potatura
Prevenzione delle malattie e cura delle piante
Trattamento del terreno
Cura degli aspetti relativi alla sicurezza sul lavoro
Esecuzione delle operazioni di lavorazione di materie plastiche e gomma
Preparazione di materie prime e macchinari di lavorazione di materie plastiche e gomma
Verifica del prodotto finito
Cura degli aspetti relativi alla sicurezza sul lavoro
Gestione dei flussi merci in entrata e in uscita dal deposito/magazzino
Gestione operativa degli spazi e delle attrezzature per movimentazione stoccaggio merci
Movimentazione e stoccaggio merci
Cura dell'approvvigionamento e della conservazione di materie prime e semilavorati alimentari
Preparazione dell'impasto da pizza
Preparazione e cottura di pizza e focacce
Applicazione del sistema di sicurezza dei prodotti alimentari
Cura e manutenzione di aree verdi, parchi e giardini
Cura e prevenzione integrata delle coltivazioni vegetali, agro-forestali e piante da semina/frutto
Gestione delle macchine e delle attrezzature
Potatura e Trattamento del terreno
Prevenzione delle malattie e cura delle piante
E' addetto alla lavorazione e trasformazione del latte per la produzione di formaggi e altri derivati. Si occupa di seguire l'intero ciclo produttivo (dal ricevimento della materia prima alla lavorazione della cagliata, dalla pulizia dell'area e degli strumenti di lavoro alla stagionatura, dal confezionamento del prodotto caseario allo smaltimento dei residui della lavorazione e del siero).
E' addetto alla lavorazione e trasformazione del latte per la produzione di formaggi e altri derivati. Si occupa di seguire l'intero ciclo produttivo (dal ricevimento della materia prima alla lavorazione della cagliata, dalla pulizia dell'area e degli strumenti di lavoro alla stagionatura, dal confezionamento del prodotto caseario allo smaltimento dei residui della lavorazione e del siero). Le attivita' svolte si differenziano a seconda della tipologia di prodotto da realizzare. Lavora prevalentemente con contratto di lavoro dipendente presso stabilimenti di imprese piccole e medie, spesso alle dirette dipendenze del proprietario del caseificio, quanto presso caseifici industriali. In generale si relaziona con gli altri addetti che intervengono nelle diverse fasi di lavorazione del latte e in certi casi anche con i produttori del latte stesso.
E' deputato all'accoglienza del cliente, all'illustrazione del menù e all'annotazione e comunicazione (al reparto cucina) dell'ordinazione.
E' in grado di offrire assistenza alle attivita' socio-educative per disabili, supportando gli educatori nella realizzazione di laboratori didattico-creativi, e nella preparazione di materiali educativi e di gioco, nell'accompagnamento e nella cura dei bisogni fondamentali (vestizione, pulizia e igiene ecc.) e di sicurezza del disabile.
Esecuzione delle operazioni di lavorazione di materie plastiche e gomma
Preparazione di materie prime e macchinari di lavorazione di materie plastiche e gomma
Verifica del prodotto finito
Cura degli aspetti relativi alla sicurezza sul lavoro
Esegue, sulla base delle istruzioni dei progetti e degli schemi tecnici dell'impianto, l'installazione di impianti elettrici civili ed industriali.
Esegue, sulla base dell'istruzione dei progetti e degli schemi tecnici dell'impianto, l'installazione di impianti elettrici, civili ed industriali.
Esegue, utilizzando macchine a controllo numerico, la lavorazione di pezzi meccanici in conformita' ai disegni di riferimento
esidia il processo di riproduzione di immagini mediante l'utilizzo di macchina fotografica a partire dallo studio e allestimento dell'ambientazione (sfondi, illuminazione, distanze, attrezzature, ecc.) sino allo sviluppo e alla stampa di materiale fotografico. E' in grado di utilizzare le attrezzature fotografiche sia tradizionali sia digitali e i relativi accessori, i sistemi di illuminazione, gli strumenti per lo sviluppo tradizionale del negativo nonche' le tecniche e i software per l'elaborazione e lo sviluppo di foto digitali.
ESTETISTA
Fornisce assistenza ai visitatori nella fruizione del patrimonio culturale presente nel museo e in particolare, nella fruizione dei suoi contenuti multimediali; accoglie il pubblico erogando informazioni - anche in lingua straniera - su percorsi, prodotti, servizi e attivita' offerte e supportandolo nell'utilizzo di apparecchiature audiovisive e multimediali (installazioni interattive, totem a grafica luminosa, touch screen, pareti e pavimenti interattivi, simulazioni in 3D, ecc.). Si occupa, inoltre, della cura delle attivita' di comunicazione e promozione attraverso la gestione e l'aggiornamento dei contenuti web presenti sul sito del museo e sui diversi social media, l'organizzazione di iniziative promozionali, la gestione delle relazioni con gli stakeholder
Garantisce l'ordine e la pulizia delle camere e delle aree comuni all'interno delle strutture ricettive.
Garantisce l'ordine e la pulizia delle camere e delle aree comuni all'interno delle strutture ricettive.
Garantisce l'ordine e la pulizia delle camere e delle aree comuni all'interno delle strutture ricettive. Si occupa di rifare i letti, di assicurare l'ordine all'interno delle camere, di pulirle, di rifornirle della dotazione necessaria, di controllare la presenza degli accessori per la toilette provvedendo, se necessario, al rifornimento, di controllare le consumazioni del minibar e curarne il rifornimento
Garantisce l'ordine e la pulizia delle camere e delle aree comuni all'interno delle strutture ricettive. Si occupa di rifare i letti, di assicurare l'ordine all'interno delle camere, di pulirle, di rifornirle della dotazione necessaria, di controllare la presenza degli accessori per la toilette provvedendo, se necessario, al rifornimento, di controllare le consumazioni del minibar e curarne il rifornimento.
Gestione dei flussi merci in entrata e in uscita dal deposito/magazzino
Gestione operativa degli spazi e delle attrezzature per movimentazione e stoccaggio merci
Cura degli aspetti relativi alla sicurezza sul lavoro
Gestisce l'erogazione di servizi di comunicazione in rete. Verifica il regolare funzionamento del sistema e delle sue componenti, effettua interventi di manutenzione ordinaria e straordinaria, mettendo a punto soluzioni per garantire l'adeguatezza dei sistemi ai requisiti riferiti alle prestazioni ed alla sicurezza in linea con le direttive dell'organizzazione cliente. Si occupa, inoltre, della progettazione dei sistemi di rete, dell'installazione e della configurazione dei sistemi nella loro fase di avvio, stabilendo le regole di funzionamento e di accesso, sulla base delle indicazioni dell'organizzazione cliente. Lavora generalmente come libero professionista per le aziende che richiedono il suo intervento o come dipendente presso aziende che gestiscono proprie reti informatiche. Possiede un elevato margine di autonomia e responsabilita', riportando i risultati del suo lavoro alla direzione. Opera generalmente in collaborazione con altri esperti del settore e con tecnici hardware e software.
Gestisce tutte le attivita' di ristorazione di strutture alberghiere e/o ristorative, dal budget previsionale alla gestione del personale, dalla selezione dei fornitori all'approvvigionamento e al controllo qualita' della produzione e distribuzione di cibi e bevande. Le principali attivita' di questa figura professionale riguardano: definizione dell'offerta da porre in essere in funzione del budget disponibile, controllo del rispetto degli standard igienici e di qualita' dei prodotti/servizi.
identifica i rischi legati all’utilizzo di sistemi di hardware e software e propone soluzioni volte a garantire un livello di sicurezza complessivo per il sistema informatico che risulti adeguato alle specifiche esigenze. Fornisce supporto al cliente per l’implementazione di tali soluzioni e la definizione di procedure organizzative che permettano la piena efficacia dei sistemi di sicurezza realizzati.
Il corso di INFORMATICA mira a fornire conoscenze tecniche digitali adeguate per svolgere il ruolo di addetto alla segreteria amministrativa. La figura professionale è in grado di utilizzare software e programmi informatici per svolgere il lavoro di ufficio e la gestione delle attività di segreteria amministrativa. La frequenza al corso consente l’accesso all’esame per la certificazione Eipass.
Il corso di INGLESE mira a fornire conoscenze linguistiche adeguate per svolgere il ruolo di addetto all’accoglienza nell’ambito dei diversi ambiti della filiera turistica. La figura professionale è in grado di conversare in INGLESE con la clientela turistica internazionale, fornire informazioni e assicurare il soddisfacimento delle richieste inerenti l’offerta di servizi sul territorio. La frequenza al corso consente l’accesso all’esame per la certificazione fino a livello B1 (Cambridge KET e Cambridge FIRST o equivalenti).
Il corso di INGLESE mira a fornire conoscenze linguistiche adeguate per svolgere il ruolo di addetto all’accoglienza nell’ambito dei diversi ambiti della filiera turistica. La figura professionale è in grado di conversare in INGLESE con la clientela turistica internazionale, fornire informazioni e assicurare il soddisfacimento delle richieste inerenti l’offerta di servizi sul territorio. La frequenza al corso consente l’accesso all’esame per la certificazione fino a livello B1 (Cambridge KET e Cambridge FIRST o equivalenti).
Il corso è finalizzato all'acquisizione dell'abilitazione valida ai fini dell'iscrizione nell'elenco prefettizio del personale "Addetto ai servizi di controllo delle attività di intrattenimento e di spettacolo in luoghi aperti al pubblico o in pubblici esercizi" ai sensi del D.M. 6 ottobre 2009
Il pastaio/panificatore si occupa della lavorazione e della produzione dipasta e di prodotti da forno. Svolge attività di preparazione di impasti di variatipologia, di gestione della lievitazione, di cottura e di confezionamento deiprodotti.
Il pizzaiolo si occupa della preparazione di pizze e focacce dalla realizzazione dell’ impasto alla fase di cottura; predispone gli ingredienti necessari per la farcitura, segue e controlla il processo di cottura.
Il tecnico informatico è in grado di installare, configurare e personalizzare Sistemi Operativi e software applicativi secondo le esigenze del cliente,monitora le funzioni in esercizio esegue interventi di aggiornamento del software, di back up e recupero dati.
Il Tecnico per la produzione di video per installazioni multimediali opera nelle aree dell'intrattenimento e dell'informazione (scenografie multimediali, installazioni multimediali per mostre e convegni, mapping interattivo, vetrine multimediali ecc.); sulla base delle caratteristiche tecniche del progetto video, individua, prepara ed effettua il settaggio ed organizza la movimentazione delle attrezzature necessarie alle riprese, realizza le inquadrature e le riprese, il montaggio digitale del materiale girato attraverso la selezione delle immagini e dei suoni e della loro sincronizzazione. Nell'ambito di progetti espositivi e/o museali, si occupa anche della realizzazione delle videoinstallazioni e dei supporti interattivi. Puo' lavorare con contratto di lavoro dipendente o come lavoratore autonomo con contratti di collaborazione, prevalentemente presso societa' che forniscono servizi di ICT, con un'autonomia decisionale strettamente legata alle sue aree di competenza e raccordandosi con i responsabili del progetto.
Il tecnico software in grado di installare, configurare e personalizzare Sistemi Operativi e software applicativi secondo le esigenze del cliente, monitora le funzioni in esercizio interagendo, in presenza e a distanza, con gli utenti per la soluzione di problemi tecnici, esegue interventi di manutenzione e aggiornamento del software, di back up e recupero dati, implementa procedure di virtualizzazione.
Installa, configura e personalizza i sistemi operativi e software applicativi a livello avanzato.
Installa, configura e personalizza i sistemi operativi e software applicativi a livello base.
L’ Assistente di Infanzia è un operatore socio-educativo impegnato nell’attività di animazione, alimentazione, assistenza e vigilanza dei bambini nella prima e seconda infanzia.
L’ Assistente di Infanzia è un operatore socio-educativo impegnato nell’attività di animazione, alimentazione, assistenza e vigilanza dei bambini nella prima e seconda infanzia.
L’addetto al giardinaggio si occupa della realizzazione e della manutenzione di parchi e giardini pubblici o privati, svolgendo attività di predisposizione, diagnosi
e trattamento del terreno ospitante, messa a dimora, cura delle piante e prevenzione, anche utilizzando specifici prodotti fitosanitari. Lavora prevalentemente come lavoratore dipendente, o come prestatore d’opera.
L’addetto alla lavorazione del legno si occupa del processo di lavorazione e trasformazione del legname grezzo in tavolame, listelli, piallacci e pannelli a base di legno; delle prime lavorazioni del tronco (taglio, scortecciatura, piallatura, refilatura, ecc.) nonche' delle lavorazioni per la fabbricazione di pannelli in tranciato, truciolato, compensato, fibra, listellari, tamburati, impiallacciati, ecc. attraverso l'utilizzo di utensili e macchinari a controllo manuale o numerico di cui ne cura la manutenzione ordinaria e l'approntamento.
L’Addetto alle attività di informazione ed accoglienza turistica riceve ed accoglie i turisti e soddisfa le loro esigenze di informazione inerenti l’offerta di servizi sul territorio.
L’assistente ai bisogni della persona si occupa di fronteggiare i bisogni di assistenza materiale ed affettiva di soggetti in situazione di forte disagio (principalmente disabili, anziani non autosufficienti, soggetti con disagio psichico, minori problematici, tossicodipendenti) tendendo a favorirne l'autonomia e l'autodeterminazione e a migliorare il loro rapporto con il contesto. Collabora con le altre figure professionali dell'area sanitaria e dei servizi sociali.
L’operatore commerciale di web marketing e social media si occupa dello sviluppo e della gestione della comunicazione, promozione e marketing aziendale attraverso l’utilizzo di nuovi strumenti digitali quali il web marketing e i social media. Partendo dall'analisi del mercato e del target di riferimento sviluppa una strategia di comunicazione e vendite in linea con le esigenze e la mission aziendale.
L’operatore dei servizi di accoglienza riceve ed accoglie i turisti e soddisfa le loro esigenze di informazione inerenti l'offerta di servizi sul territorio; fornisce informazioni di tipo turistico circa itinerari, luoghi da visitare, forme di intrattenimento ecc.
L’operatore della produzione di pasticceria si occupa della produzione di prodotti dolciari operando sull’intero processo di lavoro, dall’ideazione delle ricette al confezionamento del dolce, nel rispetto delle norme alimentari e di igiene.
L’operatore di cucina supporta gli chef nella preparazione e nella proposizione estetica dei piatti da servire alla clientela. Si occupa di preparare e lavorare gli ingredienti necessari alla realizzazione di pasti caldi e freddi, di conservare ingredienti e semilavorati.
L’operatore di cucina supporta gli chef nella preparazione e nella proposizione estetica dei piatti da servire alla clientela. Si occupa di preparare e lavorare gli ingredienti necessari alla realizzazione di pasti caldi e freddi, di conservare ingredienti e semilavorati.
L’operatore i occupa dell'allestimento degli spazi espositivi interni ed esterni all'esercizio commerciale e dell'esposizione della merce/prodotti partendo dalla ideazione di un progetto specifico. Svolge attivita' di montaggio delle attrezzature espositive e scenografiche, di individuazione dei prodotti da esporre coerentemente con le tendenze in atto nel mercato e con i gusti e la sensibilita' dei potenziali clienti, di manutenzione delle attrezzature e degli spazi curandone la pulizia e il riordino, di rinnovamento della merce esposta gestendone le sostituzioni, l'introduzione di nuovi prodotti, i cambi stagionali, ecc
L’operatore i occupa dell'allestimento degli spazi espositivi interni ed esterni all'esercizio commerciale e dell'esposizione della merce/prodotti partendo dalla ideazione di un progetto specifico. Svolge attivita' di montaggio delle attrezzature espositive e scenografiche, di individuazione dei prodotti da esporre coerentemente con le tendenze in atto nel mercato e con i gusti e la sensibilita' dei potenziali clienti, di manutenzione delle attrezzature e degli spazi curandone la pulizia e il riordino, di rinnovamento della merce esposta gestendone le sostituzioni, l'introduzione di nuovi prodotti, i cambi stagionali, ecc
La figura di addetto alla reception si occupa di accogliere il cliente, di assisterlo e di rilevarne il grado di customer satisfaction; accoglie i clienti che arrivano nella struttura ricettiva, occupandosi della prima informazione, dell'immissione dei dati in appositi software informatici e delle procedure di check-in e check-out; gestisce le prenotazioni e assicura la disponibilita' dell'alloggio e degli altri servizi; fornisce informazioni sulle opportunita' offerte dalla struttura e dal territorio.
La figura di addetto alla reception si occupa di accogliere il cliente, di assisterlo e di rilevarne il grado di customer satisfaction; accoglie i clienti che arrivano nella struttura ricettiva, occupandosi della prima informazione, dell'immissione dei dati in appositi software informatici e delle procedure di check-in e check-out; gestisce le prenotazioni e assicura la disponibilita' dell'alloggio e degli altri servizi; fornisce informazioni sulle opportunita' offerte dalla struttura e dal territorio.
La figura di addetto servizi ai piani garantisce l’ordine e la pulizia delle camere e delle aree comuni all’interno delle strutture ricettive. Si occupa di rifare i letti, di assicurare l'ordine all'interno delle camere, di pulirle, di rifornirle della dotazione necessaria, di controllare la presenza degli accessori per la toilette provvedendo, se necessario, al rifornimento, di controllare le consumazioni del minibar e curarne il rifornimento. Verifica la presenza di guasti e/o malfunzionamenti.
La figura di cameriere di sala/bar è deputato all’accoglienza del cliente, illustrazione del menu e comunicazione dell’ordinazione. Si occupa di allestire i tavoli secondo le scelte e le direttive del locale in cui lavora e, normalmente, nelle sale di maggiore dimensione, la sua responsabilita' ricade su un certo numero di tavoli da servire. Si occupa, sulla base delle richieste ricevute, di servire al banco o presso i tavoli .
La figura di operatore per l’allestimento scenico nelle produzioni cinematografiche svolge le attivita' di realizzazione dell'allestimento scenico e degli spazi scenici, applicando soluzioni tecniche che garantiscano la realizzabilita' del progetto e la conseguente adattabilita' del progetto scenico; di controllo delle movimentazioni delle scene e dei macchinari durante le prove e le rappresentazioni.
L'assistente all'autonomia e alla comunicazione delle persone con disabilita' svolge assistenza collegata alle attivita' socio-educative in favore di persone con disabilita' di varia natura, supportando la comunicazione tra questi ultimi docenti/educatori e gli altri partecipanti, nonche' collaborando alla preparazione di situazioni e materiali educativi e di gioco adeguati alle caratteristiche dei soggetti assistiti. In ambito scolastico fornisce un supporto aggiuntivo, in sinergia con l'insegnante di sostegno e gli altri docenti della classe, facilitando il processo relazionale e partecipativo dell'alunno con disabilita' durante le attivita' scolastiche nell'ambito della piu' articolata assistenza all'autonomia e alla comunicazione personale, prevista dall'art. 13, comma 3, della Legge 104/92. Puo' lavorare con contratto di lavoro dipendente o come lavoratore autonomo con contratti di collaborazione presso strutture pubbliche e private che erogano servizi socio-educativi per persone con disabilita', assumendosi la responsabilita' dei propri compiti. Nello svolgimento del suo lavoro si raccorda principalmente con educatori/docenti e assistenti materiali.
L'assistente di studio odontoiatrico, attenendosi alle disposizioni dell'odontoiatra, e' in grado di assistere lo stesso e i professionisti del settore durante le prestazioni proprie dell'odontoiatra, di predisporre l'ambiente e lo strumentario, di relazionarsi con le persone assistite, i collaboratori esterni, i fornitori e di svolgere le attivita' di segreteria per la gestione dello studio. L'ASO non puo' svolgere alcuna attivita' di competenza delle arti ausiliarie delle professioni sanitarie, delle professioni mediche e delle altre professioni sanitarie, per l'accesso alle quali e' richiesto il possesso della laurea.
Lavorazione degli impasti e lievitazione dei semilavorati
Lavorazione della sfoglia e formatura dei semilavorati
Refrigerazione, congelamento, surgelazione, e confezionamento dei prodotti alimentari
Pulizia dell'area di lavoro e dei macchinari
L'Installatore e manutentore straordinario di impianti energetici alimentati da fonti rinnovabili si occupa della preparazione dell'intervento di installazione di impianti energetici alimentati da fonti rinnovabili (FER), dell'Installazione di impianti energetici alimentati da fonti rinnovabili (FER), della Manutenzione di impianti energetici alimentati da fonti rinnovabili (FER) e del Supporto alle operazioni di collaudo e verifica di impianti energetici alimentati da fonti rinnovabili (FER)
L'operatore agricolo si occupa di tutte le attivita' inerenti la coltivazione e la raccolta di frutta e ortaggi e/o la mietitura di cereali, eseguendo lavori di trattamento del terreno e interventi di cura delle piante. Lavora prevalentemente con contratto di lavoro dipendente all'interno di aziende agricole; in quelle di grandi dimensioni risponde del suo operato a figure tecniche (agronomo, perito agrario, tecnico di allevamento), mentre nelle aziende di piccole dimensioni risponde direttamente al proprietario.
L'Operatore alla realizzazione e alla manutenzione di giardini si occupa della realizzazione e della manutenzione di parchi e giardini pubblici o privati, svolgendo attivita' di predisposizione, diagnosi e trattamento del terreno ospitante, messa a dimora, cura delle piante e prevenzione, anche utilizzando specifici prodotti fitosanitari. Lavora prevalentemente come lavoratore dipendente, o come prestatore d'opera, presso diverse tipologie di aziende quali: vivai, garden center, cooperative di manutenzione aree verdi, punti vendita del settore, imprese specifiche (irrigazione, progettazione e realizzazione aree verdi), svolgendo ruoli di tipo generalmente esecutivo.
L'Operatore alle lavorazioni di tappezzeria si occupa della realizzazione e della riparazione di manufatti di tappezzeria selezionando ed approntando i materiali e gli utensili necessari, eseguendo operazioni di taglio, sagomatura, fabbricazione di imbottiture, rifinitura, montaggio ed applicazione di elementi decorativi ed accessori, approntamento e montaggio di tende da interno e da esterno; puo' occuparsi anche del rivestimento di interni di veicoli. Svolge la sua attivita' come lavoratore autonomo quando e' titolare dell'attivita' ma puo' operare anche come dipendente in laboratori artigiani o in imprese che producono mobili e arredi.
L'operatore amministrativo-segretariale si occupa dell'organizzazione e gestione delle attivita' di segreteria, del trattamento dei documenti amministrativo-contabili e del lavoro di ufficio. In particolare, cura i flussi comunicativi in entrata e in uscita, l'agenda delle funzioni direttive di riferimento, il disbrigo delle pratiche burocratiche, l'organizzazione di riunioni e trasferte di lavoro, la raccolta, lo smistamento e l'invio di materiali e l'emissione, registrazione e archiviazione di documenti amministrativo-contabili. L'ampiezza delle sue mansioni varia in relazione alle dimensioni dell'organizzazione e alla presenza di altre figure amministrative. E' presente in imprese sia private sia pubbliche di qualsiasi settore economico.
L'Operatore della promozione e accoglienza turistica riceve ed accoglie i turisti e soddisfa le loro esigenze di informazione inerenti l'offerta di servizi sul territorio. Svolge, quindi, le attivita' ascrivibili all' area delle relazioni con i clienti curandone la corretta comunicazione e la rilevazione della customer satisfaction. Fornisce informazioni di tipo turistico circa itinerari, luoghi da visitare, forme di intrattenimento ecc. Presta servizio presso strutture quali i punti di Informazione e Accoglienza Turistica (IAT) o presso associazioni di categoria (es. associazioni di albergatori) o presso consorzi di sviluppo turistico (spesso a partecipazione pubblica o privi di scopo di lucro). Nello svolgimento del suo lavoro si raccorda con i responsabili del servizio di informazione ed accoglienza oltre che con i responsabili della struttura presso cui opera assumendosi la responsabilita' dei propri compiti. Svolge il proprio lavoro prevalentemente a contatto con il pubblico.
L'Operatore delle macchine a C.N. esegue, utilizzando macchine a controllo numerico, la lavorazione di pezzi meccanici in conformita' ai disegni di riferimento, occupandosi in particolare dell'approntamento della strumentazione e dei materiali necessari alla lavorazione, dell'esecuzione delle lavorazioni, della regolazione dei parametri di programmazione delle macchine, della verifica dell'efficienza, del controllo di conformita' del pezzo lavorato e della manutenzione ordinaria. Lavora generalmente con contratto di lavoro dipendente, prevalentemente presso aziende meccaniche di piccole, medie e grandi dimensioni all'interno dell'area produzione. Nello svolgimento del suo lavoro si assume la responsabilita' dei propri compiti e interagisce con altre figure, normalmente, il Capo squadra e/o il Responsabile di reparto; si relaziona, inoltre, con i tecnici che si occupano della programmazione delle macchine a controllo numerico.
L'Operatore delle vendite telefoniche presidia il processo di vendita telefonica di prodotti alimentari e non dalla fase dell'intervista, volta a promuovere e a presentare i requisiti funzionali e tecnici dei prodotti offerti cercando di persuadere il potenziale cliente all'acquisto degli stessi, alla conclusione del contratto, attraverso la trasmissione e registrazione dell'ordine ricevuto, l'illustrazione dei tempi e dei modi di consegna e pagamento; si occupa, inoltre, di gestire eventuali lamentele e reclami post-vendita, di comunicare le modalita' di ripristino della funzionalita' del prodotto o le modalita' per la resa e il cambio della merce. Lavora con contratto di lavoro dipendente o come lavoratore autonomo con contratti di collaborazione, la cui retribuzione e' spesso collegata ai volumi di vendita, presso call center o societa' di servizi specializzate nel telemarketing e nella vendita telefonica per conto di aziende produttrici.
L'operatore di cucina supporta gli chef nella preparazione e nella proposizione estetica dei piatti da servire alla clientela. Si occupa di preparare e lavorare gli ingredienti necessari alla realizzazione di pasti caldi e freddi, di conservare ingredienti e semilavorati, di rispettare quanto previsto dal sistema di autocontrollo per la sicurezza dei prodotti alimentari e, infine, di garantire le necessarie condizioni di sicurezza relativamente agli ambienti e alle attrezzature. Presta generalmente servizio in qualita' di dipendente presso strutture alberghiere dotate del servizio di ristorazione, presso mense collettive, fast food, ristoranti e agenzie di catering. A seconda della tipologia di struttura e della localita' in cui essa ha sede, il contratto di lavoro puo' essere o meno stagionale. Si rapporta, assumendosi la responsabilita' del proprio operato, allo chef, al maître e si relaziona con gli altri operatori di cucina.
L'operatore edile alle ristrutturazioni segue opere in muratura e altre lavorazioni connesse (muri, tramezzi, facciate, ecc.), utilizzando prodotti leganti (cemento, malta, gesso, resine, ecc.) con materiali da costruzione tradizionali (mattoni, pietre, ecc.) o compositi (piastre di gesso, ecc.) e con inerti (sabbia, ghiaia, ecc.). Realizza, inoltre, opere di demolizione controllata, di tracciamenti geometrici e altimetrici per la collocazione e posa in opera di impianti, di efficientamento energetico e di consolidamento di elementi strutturali quali, ad esempio, le fondazioni. Opera prevalentemente nella ristrutturazione di edifici gia' esistenti. Puo' svolgere l'attivita' con contratto di lavoro dipendente presso imprese di qualsivoglia dimensione, prevalentemente di tipo privato, oppure come lavoratore autonomo relazionandosi direttamente con i propri clienti. Nello svolgimento del suo lavoro si raccorda, oltre che con gli altri operai presenti nel cantiere, con i responsabili ai lavori di cantiere e con i responsabili alla sicurezza, assumendosi la responsabilita' dei propri compiti.
l'operatore per il montaggio, smontaggio e trasformazione di ponteggi si occupa, dopo aver effettuato le attivita' relative all'insediamento del cantiere e l'assistenza ai tracciamenti, di montare i ponteggi necessari all'esecuzione dell'opera edile e, a lavoro avvenuto, dello smontaggio degli stessi secondo la normativa vigente in materia di sicurezza. Opera prevalentemente nell'ambito della costruzione di edifici nuovi o nella ristrutturazione di edifici gia' esistenti. Non mancano i casi, pero', in cui operi anche per la realizzazione di opere di ingegneria civile. Puo' svolgere l'attivita' con contratto di lavoro dipendente presso imprese di qualsivoglia dimensione, specializzate nell'attivita' di montaggio e smontaggio ponteggi. Nello svolgimento del suo lavoro si raccorda, oltre che con gli altri operai presenti nel cantiere, con il proprio responsabile e con il proprio datore di lavoro, assumendosi la responsabilita' dei propri compiti.
Manutenzione e realizzazione di parchi e giardini
Nell'ambito dei servizi sociali e assistenziali, svolge un'attivita' finalizzata all'empowerment di individui e gruppi e alla promozione e realizzazione di interventi di prevenzione e riduzione del disagio sociale di varia natura. Progetta e realizza attivita' collettive di carattere educativo, socio-culturale e ricreativo rivolte prevalentemente a disabili, anziani, minori svantaggiati, persone con disagio psichiatrico ed altri soggetti in situazione di svantaggio.
Nell'ambito di una organizzazione-cliente, l'esperto di sicurezza informatica identifica i rischi legati all'utilizzo di sistemi hardware e software e propone soluzioni volte a garantire un livello di sicurezza complessivo per il sistema informatico che risulti adeguato alle specifiche esigenze. Fornisce supporto al cliente per l'implementazione di tali soluzioni e la definizione di procedure organizzative che permettano la piena efficacia dei sistemi di sicurezza realizzati. Lavora generalmente presso aziende fornitrici di servizi informatici o di consulenza o presso aziende di medio-grandi dimensioni appartenenti a qualsiasi settore interessate ad assicurare un adeguato livello di sicurezza dei propri sistemi informatici. Puo' prestare la sua attivita' come dipendente o come lavoratore autonomo. Nello svolgimento del suo lavoro opera con un ampio margine di autonomia e responsabilita' operative, pur rispondendo del suo operato ad esperti che ricoprono ruoli di elevata responsabilita'.
Normativa, carrelli industriali; Rischi, nozioni di fisica, tecnologia; Componenti, batterie e equilibrio; Manutenzione e sicurezza; 17_CTR Cura degli aspetti relativi alla sicurezza sul lavoro
Opera nell'ambito della produzione di un progetto audio-visivo (cinematografico, televisivo ecc.), occupandosi dell'individuazione ottimale delle soluzioni tecniche e delle attrezzature necessarie alle riprese, della preparazione e settaggio delle attrezzature, dell'organizzazione logistica del trasporto delle attrezzature, della realizzazione delle inquadrature e delle riprese. Lavora prevalentemente presso produzioni di fiction, programmi televisivi, telegiornali o programmi giornalistici, produzioni cinematografiche, produzioni pubblicitarie e nel campo della moda, sia con contratto di lavoro dipendente, nel caso di grandi societa' di produzione, sia come lavoratore autonomo interagendo con altri operatori di ripresa e con altre professionalita' (tecnici delle luci, tecnici del suono ecc.) diretti da un regista al quale possono affiancarsi di solito un aiuto regista ed un assistente di studio e un direttore della fotografia. Ha un'autonomia decisionale strettamente legata alle sue aree di competenza.
Operatore agricolo
Operatore al banco di prodotti alimentari
Operatore alla conduzione di gru e di apparecchi di sollevamento
Operatore alla conduzione di macchine complesse
Operatore alla conduzione di macchine scavo e movimento terra
Operatore alla fabbricazione di mobili in legno
Operatore alla realizzazione e alla manutenzione di giardini
Operatore alla vendita, riparazione e sostituzione di pneumatici
Operatore alle casse
Operatore alle lavorazioni di carrozzeria
Operatore alle lavorazioni di tappezzeria
Operatore alle macchine a controllo numerico
Operatore alle vendite telefoniche
Operatore ambientale
Operatore Amministrativo Segretariale
Operatore amministrativo segretariale
Operatore degli impianti per la produzione del calcestruzzo
Operatore degli impianti per la produzione di manufatti in cemento
Operatore degli impianti per la produzione di piastrelle
Operatore dei servizi balneari e di salvataggio
Operatore dei servizi di accoglienza e custodia del patrimonio culturale
Operatore dei servizi di cura (non veterinaria) degli animali da compagnia
Operatore dei trattamenti di tintoria e lavanderia
Operatore del magazzino della distribuzione commerciale
Operatore del servizio ai piani
Operatore del servizio bar
Operatore del servizio di sala
Operatore del servizio idrico integrato
Operatore della ceramica artigianale
Operatore della confezione di abbigliamento
Operatore della frantumazione in cava
Operatore della lavorazione carne e salumi
Operatore della lavorazione del marmo
Operatore della lavorazione di calzature
Operatore della lavorazione di carta a secco
Operatore della movimentazione merci
Operatore della produzione di birre
Operatore della promozione e accoglienza turistica
Operatore dell'allestimento delle vetrine
Operatore dell'assemblaggio di apparecchiature elettromeccaniche ed elettriche
Operatore dell'assemblaggio di macchinari e prodotti metallici
Operatore dell'assistenza educativa ai disabili
Operatore delle produzioni chimiche
Operatore delle vendite
Operatore dell'estrusione di materie plastiche e gomma
Operatore dell'installazione e della manutenzione di impianti di condizionamento e climatizzazione
Operatore dell'installazione e della manutenzione di impianti elettrici
Operatore dell'installazione e della manutenzione di impianti termo-idraulici
Operatore dell'uso dell'esplosivo in cava
Operatore di agenzia di viaggio
Operatore di cucina
Operatore di fresatura
Operatore di impianti TV
Operatore di panificazione e produzione di paste
Operatore di post-stampa
Operatore di saldatura
Operatore di sale giochi e scommesse
Operatore di stampa
Operatore di tornitura
Operatore di verniciatura
Operatore edile alla carpenteria
Operatore edile alla posa di pavimenti e rivestimenti
Operatore edile alla tinteggiatura
Operatore edile alle ristrutturazioni
Operatore edile alle strutture murarie
Operatore edile all'intonacatura
Operatore H2S e sicurezza
Operatore per il montaggio, smontaggio e trasformazione di ponteggi
Operatore per il trattamento e il recupero dei rifiuti
Operatore per la lavorazione e trasformazione del vetro piano
Operatore per la manutenzione e la gestione della rete gas
Operatore per la produzione del vetro
Operatore per la sanificazione dei contenitori di rifiuti organici
Operatore per la tutela, l'organizzazione e la fruizione del patrimonio librario, archivistico e documentario
Operatore per l'allestimento scenico
Operatore per l'assistenza familiare
Operatore telefonico addetto alle informazioni alla clientela e agli uffici relazioni col pubblico
Organizza e gestisce le spedizioni, le movimentazioni e lo stoccaggio di merci, ottimizzando spazi, tempi e costi e predisponendo il miglior utilizzo possibile dei vettori adeguati. Si occupa di tutti gli aspetti relativi al trasporto e alla consegna di merci. Opera a stretto contatto con coloro che eseguono materialmente la movimentazione merci, con i responsabili e gli operatori di magazzino.
Organizzazione e gestione di un evento
Progettazione e pianificazione di un evento
Predisposizione e cura dell'attivita' di comunicazione
Cura degli aspetti organizzativi e amministrativi
PIZZAIOLO
Pizzaiolo
Presidia il processo di fabbricazione e riparazione di un prodotto calzaturiero dalla fase di taglio, manuale o automatizzato, dei materiali, alla fase di assemblaggio e finitura dello stesso. Si occupa di approntare macchine e strumenti necessari alla lavorazione da eseguire e di curarne la manutenzione ordinaria, di individuare e selezionare i materiali adatti al confezionamento e di eseguire le operazioni di preparazione o riparazione della tomaia e del fondo, di rifinitura ed etichettamento della calzatura confezionata. Opera generalmente come lavoratore autonomo in qualita' di titolare di un laboratorio artigianale ma puo' operare anche come dipendente di calzaturifici di piccole e medie dimensioni.
Presidia il processo di lavorazione e trasformazione del legname grezzo in tavolame, listelli, piallacci e pannelli a base di legno. Si occupa delle prime lavorazioni del tronco (taglio, scortecciatura, piallatura, refilatura, ecc.) nonche' delle lavorazioni per la fabbricazione di pannelli in tranciato, truciolato, compensato, fibra, listellari, tamburati, impiallacciati, ecc. attraverso l'utilizzo di utensili e macchinari a controllo manuale o numerico di cui ne cura la manutenzione ordinaria e l'approntamento; puo' occuparsi anche della movimentazione e dello stoccaggio del legname.
Presidia il processo di lavorazione e trasformazione dl legname grezzo in tavolame, listelli, piallacci e pannelli a base di legno.
Presidia il processo di riproduzione di immagini mediante l'utilizzo di macchina fotografica a partire dallo studio e allestimento dell'ambientazione (sfondi, illuminazione, distanze, attrezzature, ecc.) sino allo sviluppo e alla stampa di materiale fotografico. E' in grado di utilizzare le attrezzature fotografiche sia tradizionali sia digitali e i relativi accessori, i sistemi di illuminazione, gli strumenti per lo sviluppo tradizionale del negativo nonche' le tecniche e i software per l'elaborazione e lo sviluppo di foto digitali.
Presidia l'intero processo di distribuzione commerciale attraverso la pianificazione, organizzazione e monitoraggio delle attivita' di acquisto, conservazione e vendita al dettaglio o all'ingrosso di prodotti alimentari e non, coordinando le risorse in possesso al fine di realizzare gli obiettivi aziendali prefissati.
Realizzazione del montaggio digitale
Riceve ed accoglie i turisti e soddisfa le loro richieste di informazioni in lingua inglese.
Riceve ed accoglie i turisti e soddisfa le loro richieste di informazioni inerenti l'offerta dei servizi sul territorio.
Si occupa del processo di lavorazione e trasformazione del legname grezzo in tavolame, listelli, piallacci e pannelli a base di legno. Si occupa delle prime lavorazioni del tronco, nonchè delle lavorazioni per la fabbricazione di pannelli.
Si occupa della condivisione di impianti e macchinari atti al confezionamento (imbottigliamento, inscatolamento, sottovuoto ecc.) di prodotti alimentari, di diversa natura, svolgendo anche attività di imballaggio ed etichettature.
Si occupa della gestione e vendita di prodotti da banco.
Si occupa della giunzione di parti distinte di metallo, preparando i pezzi da saldare servendosi di macchine saldatrici o utensili.
Si occupa della giunzione per fusione di parti distinte di metallo, preparando i pezzi da saldare, rifinendo i pezzi saldati, servendosi di macchine saldatrici o utensili.
Si occupa della giunzione per fusione di parti distinte di metallo, preparando i pezzi da saldare, rifinendo i pezzi saldati, servendosi di macchine saldatrici o utensili. Effettua la lettura dei disegni tecnici e delle istruzioni ed esegue le operazioni di saldatura e giunzione utilizzando attrezzature tradizionali o macchine saldatrici automatiche, delle quali effettua la verifica della funzionalita' e dell'efficienza ed esegue il controllo di conformita' e stabilita' delle operazioni effettuate.
Si occupa della giunzione per fusione di parti distinte di metallo; preparando i pezzi da saldare, rifinendo i pezzi saldati, servendosi di macchine saldatrice o utensili.
Si occupa della lavorazione di pezzi meccanici utilizzando i macchinari ed i disegni di riferimento.
Si occupa della lavorazione e della produzione di pasta e di prodotti da forno.
Si occupa della lavorazione e della produzione di pasta e di prodotti da forno. Svolge attivita' di preparazione di impasti di varia tipologia, di gestione della lievitazione, di cottura e di confezionamento dei prodotti. Interviene, inoltre, nel processo di pulizia degli ambienti di lavoro e di smaltimento degli scarti di lavorazione.
Si occupa della lavorazione e trasformazione del latte per la produzione di formaggi e altri derivati.
Si occupa della manutenzione di ruote e pneumatici di veicoli in genere, svolgendo attivita' di riparazione di penumatici danneggiati e sostituzione di quelli usurati od inutilizzabili, diagnosi sullo stato di usura e sulla convergenza delle ruote, operazioni di registrazione e messa a punto dell'angolatura delle ruote (assetto ruote o convergenza). Lavora prevalentemente con contratto di lavoro dipendente presso officine per la riparazione dei pneumatici e nelle autorimesse o come lavoratore autonomo quando e' titolare dell'azienda. Nello svolgimento del suo lavoro si assume la responsabilita' dei propri compiti e, nelle officine di medio grandi dimensioni, interagisce normalmente con un capo officina. Se titolare ha rapporti diretti con il cliente.
Si occupa della manutenzione di ruote e pneumatici di veicoli in genere, svolgendo attività di riparazione di pneumatici danneggiati e sostituzione di quelli usurati, diagnosi sullo stato di usura e convergenza delle ruote.
Si occupa della pavimentazione e del rivestimento, attraverso l'utilizzo di differenti materiali delle superfici di fabbricati di diversa natura.
Si occupa della preparazione di caffè, bevande, cocktail e snack caldi e freddi, anche curandone l'aspetto estetico, e di servirli al banco. Gestisce in prima persona il rapporto con i propri clienti anche in lingua inglese.
Si occupa della preparazione di pizze e focacce, dalla realizzazione dell'impasto alla fase di cottura.
Si occupa della progettazione e dello sviluppo dell'interfaccia grafica di sistemi operativi, applicativi e ambienti web.
Si occupa della realizzazione di mobili e arredi in legno.
Si occupa dell'allestimento e preparazione del cantiere per l'installazione dell'impianto, della tracciatura per l'installazione e del posizionamento di tubazioni ed apparecchiature, dell'installazione dei componenti accessori, della realizzazione dell'allacciamento con l'esterno, e svolge le attivita' di manutenzione e controllo di impianti installati e gli interventi su richiesta per riparazione guasti.
Si occupa dell'assemblaggio, installazione e manutenzione di componenti hardware e software di sistemi e reti informatiche. Esegue riparazioni delle componenti hardware. Puo' svolgere, in alcuni casi, attivita' di informazione e assistenza post vendita alla clientela.
Si occupa dell'assistenza diretta alle persone con livelli diversi di autonomia psicofisica.
Si occupa dell'assistenza diretta alle persone con livelli diversi di auto-sufficienza psico-fisica, garantendo una presenza continuativa presso il domicilio della persona accudita, l'accompagnamento, la compagnia e altre mansioni di supporto della persona, ed assistendola nel governo della casa con particolare riferimento alla cura, alla pulizia e all'igiene degli ambienti domestici.
Si occupa dell'assistenza diretta alle persone con livelli diversi di auto-sufficienza psico-fisica, garantendo una presenza continuativa presso il domicilio della persona accudita, l'accompagnamento, la compagnia e altre mansioni di supporto della persona, ed assistendola nel governo della casa con particolare riferimento alla cura, alla pulizia e all'igiene degli ambienti domestici. Lavora prevalentemente in ambito socio-assistenziale con contratto di lavoro dipendente o come lavoratore autonomo con contratti di collaborazione per conto di cooperative. Opera generalmente da solo assumendosi la responsabilita' dei propri compiti e, laddove richiesto, interagisce con gli operatori professionali preposti all'assistenza socio-sanitaria e sanitaria.
Si occupa dell'assistenza diretta alle persone con livelli diversi di auto-sufficienza, garantendo una presenza continuativa presso il domicilio della persona accudita, ed assistendola nel governo della casa.
Si occupa dell'assistenza i minori nella vita quotidiana, svolgendo attività di supporto all'elaborazione e rimodulazione di un piano assistenziale individualizzato e sostegno alle attività scolastiche.
Si occupa delle attività di movimentazione delle merci/prodotti in entrata e in uscita dal magazzino.
Si occupa delle attivita' di movimentazione delle merci/prodotti in entrata e in uscita dal magazzino. In dettaglio, svolge le attivita' di ricezione e stoccaggio delle merci in entrata e le attivita' di prelievo, approntamento e consegna di quelle in uscita attraverso l'utilizzo delle apposite attrezzature e mezzi di movimentazione.
Si occupa delle le attivita' di ricezione e stoccaggio delle merci in entrata e le attivita' di prelievo, approntamento e consegna di quelle in uscita; si occupa, inoltre, della registrazione dei movimenti, dei controlli qualitativi e quantitativi delle merci/prodotti stoccati.
Si occupa delle operazioni di finitura, trattamento e verniciatura completa di tutte le superfici di carrozzeria o degli elementi destinati a comporre il prodotto finito
Si occupa dell'installazione, della configurazione, del collaudo, della manutenzione, della riparazione e dell'aggiornamento/adeguamento di sistemi di telecomunicazione (fisse, mobili, wireless, satellitari); inoltre, frequentemente, affianca i progettisti nelle fasi di analisi dei requisiti, progettazione del sistema e pianificazione della sua implementazione
Si occupa dell'organizzazione e gestione delle attività di segreteria e del trattamento dei documenti amministrativo contabili e del lavoro d'ufficio.
Si occupa dell'organizzazione e gestione delle attività di segreteria, cura i flussi comunicativi in entrata e in uscita e cura le attività di comunicazione e corrispondenza.
Si occupa dell'organizzazione e gestione delle attivita' di segreteria, del trattamento dei documenti amministrativo-contabili e del lavoro di ufficio.
Si occupa dell'organizzazione e gestione delle attività di segreteria, del trattamento dei documenti amministrativo-contabili e del lavoro di ufficio. In particolare, cura i flussi comunicativi in entrata e in uscita
Si occupa dell'organizzazione e gestione delle attivita' di segreteria.
Si occupa di allestire i tavoli secondo le scelte e le direttive del locale in cui lavora e, normalmente, nelle sale di maggiore dimensione, la sua responsabilità ricade su un certo numero di tavoli da servire. E' deputato all'accoglienza del cliente, all'illustrazione del menu e all'annotazione e comunicazione (al reparto cucina) dell'ordinazione. Gestisce in prima persona il rapporto con i clienti anche in lingua inglese
Si occupa di allestire i tavoli secondo le scelte e le direttive del locale in cui lavora e, normalmente, nelle sale di maggiore dimensione, la sua responsabilita' ricade su un certo numero di tavoli da servire. E' deputato all'accoglienza del cliente, all'illustrazione del menu e all'annotazione e comunicazione (al reparto cucina) dell'ordinazione. Quando la pietanza e' pronta, si occupa del servizio ai tavoli.
Si occupa di allestire i tavoli secondo le scelte e le direttive del locale in cui lavora e, normalmente, nelle sale di maggiore dimensione, la sua responsabilita' ricade su un certo numero di tavoli da servire. E' deputato all'accoglienza del cliente, all'illustrazione del menu e all'annotazione e comunicazione (al reparto cucina) dell'ordinazione. Quando la pietanza e' pronta, si occupa del servizio ai tavoli. Infine, predispone il conto e provvede alla riscossione del dovuto.
Si occupa di assemblaggio schede elettroniche, controllo distinta di montaggio, verifica disponibilità dei componenti elettronici, controllo e imballaggio delle schede.
Si occupa di assistere, informare e orientare il cliente per persuaderlo all'acquisto del prodotto, di allestire e rifornire gli spazi espositivi interni ed esterni al punto vendita, anche in lingua inglese
Si occupa di assistere, informare e orientare il cliente per persuaderlo all'acquisto del prodotto, di allestire e rifornire gli spazi espositivi interni ed esterni al punto vendita, di controllare qualita' e quantita' delle merci/prodotti in vendita, di curare l'igiene e la pulizia degli spazi e delle attrezzature per la conservazione e la vendita di prodotti alimentari e non e di preparare e confezionare il prodotto secondo le richieste del cliente.
Si occupa di assistere, informare e orientare il cliente per persuaderlo all'acquisto del prodotto, di allestire e rifornire gli spazi espositivi interni ed esterni al punto vendita, di controllare qualita' e quantita' delle merci/prodotti in vendita, di curare l'igiene e la pulizia degli spazi e delle attrezzature per la conservazione e la vendita di prodotti alimentari e non e di preparare e confezionare il prodotto secondo le richieste del cliente. si occupa, inoltre, di gestire eventuali lamentele, reclami o richieste post-acquisto.
Si occupa di assistere, informare e orientare il cliente per persuaderlo all'acquisto del prodotto, di allestire e rifornire gli spazi espositivi interni ed esterni al punto vendita, di controllare qualita' e quantita' delle merci/prodotti in vendita, di curare l'igiene e la pulizia degli spazi e delle attrezzature.
Si occupa di assistere, informare, e orientare il cliente per persuaderlo all'acquisto del prodotto, di allestire e rifornire gli spazi espositivi, di controllare quantità e qualità della merce in vendita.
Si occupa di movimentare e stoccare merci di varia natura sulla base dei flussi previsti ed effettivi di spedizioni e consegne.
Si occupa di realizzare analisi del mercato e dei fattori in grado di influenzare il comportamento d'acquisto del consumatore, funzionali alla definizione delle politiche di prezzo, distribuzione, promozione e comunicazione; cura le relazioni verso l'esterno con gli EE.LL, le istituzioni e i diversi stakeholder ed i contatti con i media secondo le indicazioni del piano di comunicazione, svolge attivita' di fund raising, partecipa alle attivita' di promozione e vendita sul territorio, e alla individuazione di eventuali azioni correttive rispetto all'evento spettacolo.
Si occupa di riparazione e sostituzione di parti di calzature.
Si occupa di strutturare, organizzare e gestire l'impianto florovivaistico, curando il terreno e le coltivazioni in serra di fiori, piante ornamentali e simili, allevando e selezionando in vivai piante destinate alle coltivazioni agricole. Lavora con contratto di lavoro dipendente, anche stagionale, o con incarichi di collaborazione/prestazione d'opera, come lavoratore autonomo prevalentemente presso aziende agricole specializzate in coltivazioni ortive in serra, serre, vivai.
Si occupa di tradurre il disegno fornito dallo stilista in un capo campione attraverso la realizzazione manuale o con software dedicato, del modello in carta e la fabbricazione del modello. Inoltre, effettua prove di valutazione funzionale ed estetica del modello realizzato, ne predispone la documentazione tecnica per la produzione e collabora con le altre funzioni aziendali alla definizione dei capi da includere nel campionario. Svolge la sua attivita' prevalentemente come dipendente nell'area progettazione di aziende di varie dimensioni, da sartoriali a industriali, ma puo' operare anche come lavoratore autonomo, in qualita' di libero professionista. Si relaziona con lo stilista, il responsabile di produzione e con tutte le principali figure coinvolte nel processo produttivo.
Si occupa di tutte le attivita' legate alla gestione degli incassi e delle vincite derivanti dalle diverse tipologie di gioco e scommessa. In dettaglio, raccoglie le richieste del cliente, immettendo la giocata negli appositi terminali e incassando le somme relative; paga gli importi dovuti in caso di vincita; cura i rapporti con i soggetti gestori delle apparecchiature da gioco e con le autorita' competenti.
Si occupa, dopo aver effettuato le attivita' relative all'insediamento del cantiere e l'assistenza ai tracciamenti, di montare i ponteggi necessari all'esecuzione dell'opera edile e, a lavoro avvenuto, dello smontaggio degli stessi secondo la normativa vigente in materia di sicurezza.
Si occupa, sulla base delle richieste ricevute, della preparazione di bevande e semplici snack caldi e freddi, anche curandone l'aspetto estetico, e di servirli al banco.
Si occupa, sulla base delle richieste ricevute, della preparazione di bevande e semplici snack caldi e freddi, anche curandone l'aspetto estetico, e di servirli al banco. Se la struttura presso cui opera eroga tali servizi, puo' svolgere anche il servizio di distribuzione ai tavoli. Predispone e allestisce gli ambienti di lavoro, verifica la disponibilita' dei prodotti in magazzino e gestisce gli acquisti contattando direttamente i fornitori.
Supporta gli chef nella preparazione dei piatti.
Supporta gli chef nella preparazione e nella proposizione estetica dei piatti da servire alla clientela.
Supporta gli chef nella preparazione e nella proposizione estetica dei piatti da servire alla clientela. Si occupa di preparare e lavorare gli ingredienti necessari alla realizzazione di pasti caldi e freddi, di conservare ingredienti e semilavorati, di rispettare quanto previsto dal sistema di autocontrollo per la sicurezza dei prodotti alimentari e, infine, di garantire le necessarie condizioni di sicurezza relativamente agli ambienti e alle attrezzature
Supporta gli chef nella preparazione e nella proposizione estetica dei piatti da servire alla clientela. Si occupa di preparare e lavorare gli ingredienti necessari alla realizzazione di pasti caldi e freddi, di conservare ingredienti e semilavorati, di rispettare quanto previsto dal sistema di autocontrollo per la sicurezza dei prodotti alimentari e, infine, di garantire le necessarie condizioni di sicurezza relativamente agli ambienti e alle attrezzature.
Svolge attivita' di accompagnamento e facilitazione nella relazione tra immigrati e contesto di riferimento, analizzando bisogni e risorse dell'immigrato, predisponendo e/o rimodulando un eventuale piano di assistenza e svolgendo attivita' di intermediazione linguistica e culturale e di orientamento ai servizi pubblici e privati. Svolge, inoltre, attivita' di formazione e consulenza, oltre che agli immigrati, anche al personale italiano in servizio, che interagisce con gli stranieri.
Svolge attività legate alla gestione, selezione e miscelazione dei materiali, dal loro corretto stoccaggio in magazzino fino al corretto dosaggio in fase produttiva, alla formatura artigianale dei manufatti, alla loro cottura e finitura.
Svolge l'attivita' di elaborazione e progettazione di piani di sviluppo del territorio, sulla base dell'analisi del mercato di riferimento e dell'offerta di risorse presenti sul territorio. Si occupa, quindi, di definire l'offerta turistica di una data area geografica curandone la promozione e stabilendo relazioni con i principali stakeholder del territorio (sia pubblici che privati). Elabora strategie e politiche di valorizzazione e promozione territoriale confrontandosi costantemente con i propri committenti, quasi esclusivamente afferenti alla sfera pubblica o istituzionale di governo del territorio e promozione turistica.
Svolge l'attivita' di elaborazione e progettazione di piani di sviluppo del territorio, sulla base dell'analisi del mercato di riferimento e dell'offerta di risorse presenti sul territorio. Si occupa, quindi, di definire l'offerta turistica di una data area geografica curandone la promozione e stabilendo relazioni con i principali stakeholder del territorio (sia pubblici che privati). Elabora strategie e politiche di valorizzazione e promozione territoriale confrontandosi costantemente con i propri committenti, quasi esclusivamente afferenti alla sfera pubblica o istituzionale di governo del territorio e promozione turistica. Infine, prende parte al processo/i di lavoro di monitoraggio e valutazione dell'offerta posta in essere. Le attivita' svolte rientrano tanto nella funzione progettazione e sviluppo dell'offerta quanto nell'area promozione e marketing.
Svolge le attivita' di consulenza e assistenza al cliente nel Processo/i di lavoro di scelta di un prodotto turistico fornendo informazioni e raccogliendo istanze e reclami. Si occupa, inoltre, della prenotazione e della vendita di servizi turistici o pacchetti all inclusive incassando, spesso, anche il corrispettivo dovuto. Si occupa, inoltre, della contrattualistica e della predisposizione di tutta la documentazione che accompagna la fase di vendita del servizio.
Svolge tutte le attività relative all'incasso e all'assistenza e informazioni al cliente sui prezzi, sulla resa e cambio della merce e sulle operazioni di finanziamento per l'acquisto di prodotti.
Svolge tutte le attività relative all'incasso, all'assistenza ed informazione al cliente, sui prezzi, reso e cambio merci.
Svolge tutte le mansioni del ciclo produttivo dell'olio, dal lavaggio delle olive, all'estrazione dell'olio fino all'imbottigliamento e alla vendita dello stesso.
Svolge tutte le mansioni del processo di trasformazione dell'uva in prodotti vinicoli, utilizzando metodologie e tecnologie specifiche nelle diverse fasi di lavorazione.
Svolgimento delle attività di sorveglianza e accoglienza del pubblico
tecniche per la posa in opera/installazione dell'impianto
collegare l'impianto alla rete elettrica
collegare l'impianto con altri dispositivi
dimensionare impianti FER
installare tutte le componenti del sistema (meccaniche, elettriche ed elettroniche)
tecniche per la posa in opera/installazione dell'impianto
collegare l'impianto alla rete elettrica
collegare l'impianto con altri dispositivi
dimensionare impianti FER
installare tutte le componenti del sistema (meccaniche, elettriche ed elettroniche)
Tecnici dell'organizzazione aziendale e della gestione amministrativa
Tecnico commerciale delle vendite
Tecnico contabile
Tecnico dei musei
Tecnico dei servizi ai piani
Tecnico dei sistemi di telecomunicazione
Tecnico del controllo della produzione e della qualità alimentare
Tecnico del monitoraggio e controllo della rete idrica e degli interventi per il trattamento delle acque reflue
Tecnico del suono
Tecnico del tutoraggio per attività formative
Tecnico della conduzione del vigneto e della vinificazione
Tecnico della conduzione dell'oliveto e della produzione di olio
Tecnico della distribuzione di energia
Tecnico della fotografia
Tecnico della gestione di centri ricreativi e di intrattenimento
Tecnico della logistica, delle spedizioni e del trasporto
Tecnico della manutenzione e della riparazione di macchine e attrezzature
Tecnico della produzione di pasticceria
Tecnico della ricettività
Tecnico della ristorazione
Tecnico della valorizzazione e promozione dei beni e delle attività culturali
Tecnico dell'assistenza domiciliare ai minori
Tecnico delle luci
Tecnico delle produzioni animali
Tecnico delle produzioni chimiche
Tecnico delle produzioni florovivaistiche
Tecnico delle produzioni vegetali
Tecnico di allevamento delle api e di produzione del miele
Tecnico di cava
Tecnico di coordinamento del cantiere
Tecnico di marketing e comunicazione d’impresa
Tecnico di pre-stampa
Tecnico di sala
Tecnico di sportello bancario
Tecnico di well testing
Tecnico esperto del controllo qualità per il settore meccanico
Tecnico esperto della comunicazione in Lingua dei Segni Italiana
Tecnico esperto della direzione di palestre e impianti sportivi
Tecnico esperto della gestione di aree sciabili attrezzate
Tecnico esperto della grafica
Tecnico esperto della progettazione e del disegno dell'impianto elettrico o simile
Tecnico esperto della progettazione e del disegno dell'impianto termoidraulico o simile
Tecnico esperto della progettazione turistica locale
Tecnico esperto della programmazione e della gestione del cantiere
Tecnico esperto della ristorazione
Tecnico esperto dell'e-tutoring per e-learning
Tecnico esperto dell'inserimento/reinserimento lavorativo di soggetti svantaggiati
Tecnico esperto di comunità pedagogico-riabilitativa per tossicodipendenti
Tecnico esperto di grafica informatica
Tecnico esperto di marketing turistico
Tecnico esperto di processo meccanico
Tecnico esperto di sicurezza informatica
Tecnico esperto in consulenza bancaria
Tecnico esperto nel disegno di prodotto in area meccanica
Tecnico esperto nella pianificazione del ciclo integrato dei rifiuti urbani
Tecnico esperto nella produzione di materie plastiche e gomma
Tecnico esperto per il disegno di moda
Tecnico esperto per la direzione delle strutture ricettive alberghiere
Tecnico esperto per la direzione di stabilimenti balneari
tecnico esperto per la mediazione culturale
Tecnico esperto per la progettazione alimentare
Tecnico esperto per lo sviluppo turistico territoriale
Tecnico fanghista
Tecnico hardware
Tecnico meccatronico per la manutenzione e la riparazione di veicoli
Tecnico modellista
Tecnico nella gestione degli impianti di captazione e potabilizzazione
Tecnico nella programmazione delle risorse idriche
Tecnico per la direzione delle strutture ricettive extra-alberghiere
Tecnico per la gestione del reparto
Tecnico per la gestione delle strutture ricettive en plein air
Tecnico per la gestione di strutture agrituristiche
Tecnico per la produzione di video per installazioni multimediali
Tecnico per la programmazione e il controllo della produzione automatizzata e semiautomatizzata
Tecnico per la promozione eventi e prodotti di spettacolo
Tecnico per la raccolta e lo smaltimento dei rifiuti
Tecnico per l'allestimento scenico
Tecnico per l'animazione sociale
Tecnico software
Tecnico wireline e coiled tubing
Trattamento delle materie prime e dei semilavorati alimentari
Preparazione dei dolci
Progettazione delle ricette e della carta dei dessert
Vendita e somministrazione di prodotti alimentari
Riscossione dei pagamenti e rilascio delle ricevute
ABRIOLA
ACCETTURA
ACERENZA
ALBANO DI LUCANIA
ALIANO
ANZI
ARMENTO
ATELLA
AVIGLIANO
BALVANO
BANZI
BARAGIANO
BARILE
BELLA
BERNALDA
BRIENZA
BRINDISI MONTAGNA
CALCIANO
CALVELLO
CALVERA
CAMPOMAGGIORE
CANCELLARA
CARBONE
CASTELGRANDE
CASTELLUCCIO INFERIORE
CASTELLUCCIO SUPERIORE
CASTELMEZZANO
CASTELSARACENO
CASTRONUOVO DI SANT'ANDREA
CERSOSIMO
CHIAROMONTE
CIRIGLIANO
COLOBRARO
CORLETO PERTICARA
CRACO
EPISCOPIA
FARDELLA
FERRANDINA
FILIANO
FORENZA
FRANCAVILLA IN SINNI
GALLICCHIO
GARAGUSO
GENZANO DI LUCANIA
GINESTRA
GORGOGLIONE
GRASSANO
GROTTOLE
GRUMENTO NOVA
GUARDIA PERTICARA
IRSINA
LAGONEGRO
LATRONICO
LAURENZANA
LAURIA
LAVELLO
MARATEA
MARSICO NUOVO
MARSICOVETERE
MASCHITO
MATERA
MELFI
MIGLIONICO
MISSANELLO
MOLITERNO
MONTALBANO JONICO
MONTEMILONE
MONTEMURRO
MONTESCAGLIOSO
MURO LUCANO
NEMOLI
NOEPOLI
NOVA SIRI
OLIVETO LUCANO
OPPIDO LUCANO
PALAZZO SAN GERVASIO
PATERNO
PESCOPAGANO
PICERNO
PIETRAGALLA
PIETRAPERTOSA
PIGNOLA
PISTICCI
POLICORO
POMARICO
POTENZA
RAPOLLA
RAPONE
RIONERO IN VULTURE
RIPACANDIDA
RIVELLO
ROCCANOVA
ROTONDA
ROTONDELLA
RUOTI
RUVO DEL MONTE
SALANDRA
SAN CHIRICO NUOVO
SAN CHIRICO RAPARO
SAN COSTANTINO ALBANESE
SAN FELE
SAN GIORGIO LUCANO
SAN MARTINO D'AGRI
SAN MAURO FORTE
SAN PAOLO ALBANESE
SAN SEVERINO LUCANO
SANT'ANGELO LE FRATTE
SANT'ARCANGELO
SARCONI
SASSO DI CASTALDA
SATRIANO DI LUCANIA
SAVOIA DI LUCANIA
SCANZANO JONICO
SENISE
SPINOSO
STIGLIANO
TEANA
TERRANOVA DI POLLINO
TITO
TOLVE
TRAMUTOLA
TRECCHINA
TRICARICO
TRIVIGNO
TURSI
VAGLIO BASILICATA
VALSINNI
VENOSA
VIETRI DI POTENZA
VIGGIANELLO
VIGGIANO